­
Massiccio Del Grappa
  • Newsletter
  • Progetto
  • Da visitare
  • Attività
  • Guida pratica
  • News
  • Contatti

Passeggiata intorno al Monte Oro

Itinerario ad anello adatto a tutti e in ogni periodo dell’anno, ideale per il Nordic Walking e per divertenti ciaspolate d’inverno.

Motivi d'interesse

Partendo dal parcheggio dell’agriturismo di Malga Moda nel comune di Borso si può fare una piacevole camminata attorno al Monte Oro, uno dei "Colli Vecchi", con vista sulla meravigliosa Valle di Santa Felicita. Durante la Grande Guerra, l'area era vicina alle linee difensive poste nei Colli Alti e nella dorsale del Monte Asolone. Nelle vicinanze si trova il Ponte di San Lorenzo, dove una lapide ricorda la battaglia del Solstizio, quando le truppe italiane fermarono l’avanzata austriaca nel giugno del '18.

Percorso

Per arrivare al punto di partenza percorrere la SP148 Cadorna, da Bassano a Romano d’Ezzelino e da qui seguendo le indicazioni per Cima Grappa. Superato Ponte San Lorenzo, Val dea Giara e Malga Cibara, si percorre un rettilineo; lì si incontrano i segnali indicatori per Malga Moda, sita in Via Piedur Oro 12 a Borso,  dove si può parcheggiare. Si lascia quindi la Malga, e si procede fino ad un bivio. Andando a sinistra, si percorre una bella variante (consigliata) che porta ad una selletta, dalla quale si gode di un fantastico panorama sulla Valle di Santa Felicita e sulla pianura. Si prosegue quindi fino al bivio Fossa d'Oro (1260m), dove si arriva anche evitando la variante. Dal bivio si punta ad ovest, oltrepassando la pozza d'acqua sulla destra. Dopo poco si giunge ad un altro bivio: a destra si può salire fino alla cima del Monte Oro. L’itinerario ad anello prosegue tuttavia anche svoltando a sinistra, fino ad un altro bivio, dove si prosegue a destra. Si procede immersi nella pace del bosco, finché si giunge ad una radura con una casetta in fondo, sulla destra. Poco prima, si nota una stradina erbosa che si infila in un fittissimo bosco, in direzione nord-ovest. Poi si continua verso destra, in leggera salita, fin dove la traccia diviene più marcata, puntando con decisione verso Malga Moda.

Informazioni

> Difficoltà: T (Turistico)
> Tempo di percorrenza: 2 h per l'anello
> Terreno: prativo e boschivo
> Stagione: tutto l'anno
> Dislivello: 200 metri
> Punti d'appoggio: Malga Moda (da giugno a settembre)
> Partenza: Malga Moda, Borso del Grappa
> Segnavia: sentiero naturalistico, non segue un sentiero CAI

Approfondimenti

Colli Alti

Strade militari

Sentiero CAI 100

Sentiero CAI 106 - La Direttissima

Passeggiata in Valle delle Foglie

Nordic Walking

Sport invernali

Massiccio Del Grappa
Centenario
  • logo
  • logo
  • logo
© Massiccio del Grappa | P.IVA 00011122233 | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits