Sport invernali
Sci e altre attività
Nel Grappa si può fare il giro dei rifugi con ciaspole o sci alpinismo (Albergo Forcelletto, Rifugio Scarpon, Rifugio Bassano e Locanda Al Lepre).
Recentemente sono state organizzate delle gare di sci alpinismo a livello nazionale, nell'area tra Cima Grappa, la Conca delle Bocchette e il Monte Pertica, unendo lo spirito sportivo ad alcuni momenti in ricordo degli eventi storici legati al Primo Conflitto Mondiale.
Sul Monte Avena, nel versante feltrino del Parco Dolomiti Bellunesi, ci sono impianti di risalita che permettono agili combinazioni fra i cinque tracciati disponibili per un totale di 21 km di piste.
Le pendenze sono omogenee e non troppo impegnative, adatte a tutti. Boschi e spazi aperti nella stessa zona, idonei per lo snowboard e lo sci di fondo.
Informazioni
www.rifugiobocchette.com/
www.montegrappa.org/_monte/index.php/manifestazioni-ed-eventi
www.dolomitiprealpi.it/it/luoghi/monte-avena
www.skialpvaldobbiadene.com/stagione-2017-18
discoveringoffers.com/category/escursioni/
Recentemente sono state organizzate delle gare di sci alpinismo a livello nazionale, nell'area tra Cima Grappa, la Conca delle Bocchette e il Monte Pertica, unendo lo spirito sportivo ad alcuni momenti in ricordo degli eventi storici legati al Primo Conflitto Mondiale.
Sul Monte Avena, nel versante feltrino del Parco Dolomiti Bellunesi, ci sono impianti di risalita che permettono agili combinazioni fra i cinque tracciati disponibili per un totale di 21 km di piste.
Le pendenze sono omogenee e non troppo impegnative, adatte a tutti. Boschi e spazi aperti nella stessa zona, idonei per lo snowboard e lo sci di fondo.
Informazioni
www.rifugiobocchette.com/
www.montegrappa.org/_monte/index.php/manifestazioni-ed-eventi
www.dolomitiprealpi.it/it/luoghi/monte-avena
www.skialpvaldobbiadene.com/stagione-2017-18
discoveringoffers.com/category/escursioni/