Passeggiata in Valle delle Foglie
Percorso
L'itinerario parte da Malga Valle delle Foglie (1393 m), lungo la Cadorna (SP 148), a 5 km da Cima Grappa, nel versante sud. Si individua grazie ad un caratteristico boschetto e ai cartelli segnalatori.
Dalla malga si raggiunge il Cason di Fortin e la forcella di Fortin, spartiacque tra la Val Poise e Valle delle Foglie. Oltre la forcella si inizia a scendere per una mulattiera immersa in un'area boschiva e si raggiunge la strada sterrata della Val Poise, nei pressi della Malga Cason Vecio.
Si ripercorre per alcuni metri la stradina fino ad incrociare, a sinistra, un erto cammino. Seguendo le indicazioni per malga Meda si prosegue, su diversi tornanti, per il ripido crinale erboso, arrivando all'ampio altopiano di Malga Meda. Da qui si rientra, scendendo a Malga Valle delle Foglie.
Informazioni
> Difficoltà: T (Turistico)
> Tempo di percorrenza: circa 2 h
> Terreno: prativo e boschivo
> Stagione: mezza stagione
> Dislivello: 300 m
> Punti di appoggio: Malga Valle delle Foglie e Malga Meda (giugno-settembre)
> Partenza: Malga Valle delle Foglie, Borso del Grappa
> Segnavia: sentiero forestale, è presente segnaletica dedicata
Dalla malga si raggiunge il Cason di Fortin e la forcella di Fortin, spartiacque tra la Val Poise e Valle delle Foglie. Oltre la forcella si inizia a scendere per una mulattiera immersa in un'area boschiva e si raggiunge la strada sterrata della Val Poise, nei pressi della Malga Cason Vecio.
Si ripercorre per alcuni metri la stradina fino ad incrociare, a sinistra, un erto cammino. Seguendo le indicazioni per malga Meda si prosegue, su diversi tornanti, per il ripido crinale erboso, arrivando all'ampio altopiano di Malga Meda. Da qui si rientra, scendendo a Malga Valle delle Foglie.
Informazioni
> Difficoltà: T (Turistico)
> Tempo di percorrenza: circa 2 h
> Terreno: prativo e boschivo
> Stagione: mezza stagione
> Dislivello: 300 m
> Punti di appoggio: Malga Valle delle Foglie e Malga Meda (giugno-settembre)
> Partenza: Malga Valle delle Foglie, Borso del Grappa
> Segnavia: sentiero forestale, è presente segnaletica dedicata