Massiccio Del Grappa
  • Newsletter
  • Progetto
  • Da visitare
  • Attività
  • Guida pratica
  • News
  • Contatti

Museo del Tabacco e del Recuperante

A Carpanè di San Nazario, in una ex filanda, è stato allestito il museo dei recuperanti, che propone centinaia di cimeli e residui bellici raccolti e poi rivenduti da molti abitanti del luogo: un’attività che rappresentava spesso l’unica fonte di sostentamento economico negli anni successivi alla Grande Guerra, segnati da una grande miseria. Per alcuni di loro questo impegno, nato dalla necessità, si trasformerà nel tempo in una vera e propria passione.

La collezione di reperti

Il nucleo principale della raccolta è composto dalla collezione privata di Serafino Gobbo, un recuperante che fu anche uno dei primissimi collezionisti: mosso da una grande passione, ben presto Gobbo iniziò a classificare e conservare meticolosamente, in un museo personale che si arricchiva ogni anno, tutti i reperti che trovava percorrendo in lungo e in largo i luoghi di battaglia sul Massiccio del Grappa, ma anche nel territorio dell’Altopiano di Asiago. Un’attività cui si dedicò senza risparmio per lunghi anni. Alla sua morte, la collezione privata fu rilevata dalla Comunità Montana per costituire un'esposizione museale, continuamente integrata da ulteriori lasciti di appassionati ed esposizioni tematiche organizzate periodicamente.

Il tabacco

Accanto alla sezione dedicata ai recuperanti, il museo propone una sezione sul tabacco, in cui hanno trovato collocazione diversi attrezzi utilizzati per la coltivazione, l’essicatura e la lavorazione di questa pianta, importante fonte di sostentamento in quest'area attraversata dal fiume Brenta, a partire dalla fine del XVIII secolo. In una sala è stato inoltre ricostruito un laboratorio per la cura e la lavorazione del tabacco.

Informazioni

Il museo, gestito dalla Comunità Montana del Brenta, si trova in Piazza IV Novembre 15 Carpanè di San Nazario presso Palazzo Guarnieri.
Tel. 0424-99891 - E-mail: info@museivalstagna.it - Sito: www.osservatorio-canaledibrenta.it
Orari: aperture e visite guidate su prenotazione per gruppi e scolaresche.

Approfondimenti

Raduno dei Recuperanti

Solagna, località San Giovanni - Giungo 2019

MU.S.T. Museo Civico Storico Territoriale di Alano di Piave

La raccolta museale propone materiali recuperati sui campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale del Monte Grappa e del fiume Piave.

I Recuperanti

Massiccio Del Grappa
Centenario
  • logo
  • logo
  • logo
© Massiccio del Grappa | P.IVA 00011122233 | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits