­
Massiccio Del Grappa
  • Newsletter
  • Progetto
  • Da visitare
  • Attività
  • Guida pratica
  • News
  • Contatti

Musei

Alle testimonianze storiche il Massiccio affianca le proposte di musei che propongono un’immersione nella vita al fronte, frutto del lavoro di ricerca di appassionati e “recuperantI”, ovvero di quei residenti che nell’immediato dopoguerra, per sfuggire alla miseria, si sono dedicati alla raccolta e alla vendita di cimeli rimasti sul campo di battaglia. A Crespano il Museo storico della Grande Guerra, ospitato nel palazzo San Marco, propone un migliaio di reperti oltre a una biblioteca e a un archivio storico, da non perdere anche il museo civico storico territoriale di Alano. Alle pendici una tappa significativa è rappresentata dal museo civico archeologico di Feltre. Non ha forse bisogno di descrizioni il Museo Canova di di Possagno, “ferito” durante il conflitto. Mentre a Bassano sono di grande interesse il museo degli Alpini e il Museo Hemingway e della Grande Guerra.

Musei

    • Alano di Piave, MU.S.T. Museo Civico Storico Territoriale
    • Arsiè, piccolo museo Rifugio Val Tosella
    • Bassano, museo degli Alpini e Museo Hemingway e della Grande Guerra
    • Caorera, museo del Piave "Francesco Colognese"
    • Carpanè di San Nazario, Museo del Tabacco e del Recuperante
    • Crespano del Grappa, Museo della Grande Guerra e Museo storico della Guerra 1915-1918 a Cima Grappa
    • Cismon del Grappa, Museo di Guerra degli Alpini
    • Feltre, Museo Civico
    • Possagno, Gypsotheca e Museo Antonio Canova
    • Seren del Grappa, Museo fotografico della Grande Guerra "Eugenio Secco"
    • Solagna, piccolo Museo 1915-1918 "Roberto Favero”

    Museo Hemingway e della Grande Guerra

    Museo Civico di Feltre

    Museo della Grande Guerra

    Museo del Tabacco e del Recuperante

    Massiccio Del Grappa
    Centenario
    • logo
    • logo
    • logo
    © Massiccio del Grappa | P.IVA 00011122233 | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits