­
Massiccio Del Grappa
  • Newsletter
  • Progetto
  • Da visitare
  • Attività
  • Guida pratica
  • News
  • Contatti

Luoghi sacri

Non solo resti militari come trincee o gallerie: sul Monte Sacro alla Patria trovano spazio luoghi religiosi o di sepoltura, che propongono un secondo viaggio nella memoria oltre a quello offerto dai segni lasciati dalla Guerra. Accanto alle “grandi opere” progettate durante il regime fascista anche con l’intento di esaltare le virtù eroiche dei soldati, trovano posto nel paesaggio i cimiteri “minori”. Se durante il conflitto i camposanti erano sorti un po’ ovunque, accanto agli ospedali da campo, perché non c’era tempo e modo di organizzare lo spostamento delle salme, nel dopoguerra il Comitato per le Onoranze ai Caduti riunì in alcuni cimiteri le salme dei soldati caduti nei diversi siti di guerra. Tra questi, il Sacrario di Cima Grappa, il Tempio Ossario di Bassano, il cimitero militare germanico e il cimitero italiano e austro-ungarico di Feltre, il cimitero germanico di Quero, il sacrario francese di Pederobba.

Luoghi sacri nel Massiccio del Grappa

  • Alano di Piave, cippo Domador, loc. Camparonetta
  • Alano di Piave, ex-cimitero Valdumella
  • Asolo, Parco della Rimembranza
  • Bassano del Grappa, Tempio Ossario
  • Borso del Grappa, Cimitero militare Coston
  • Borso del Grappa, Cimitero militare Sant'Eulalia
  • Cavaso del Tomba, area monumentale e chiesa sul Monte Tomba
  • Crespano del Grappa, area monumentale e Sacrario di Cima Grappa
  • Feltre, Cimitero militare italiano ed austro ungarico
  • Feltre, Cimitero militare germanico
  • Pederobba, Sacrario francese
  • Quero, Cimitero germanico

Cima Grappa

E' la "regina" fra le cime del Massiccio, con i suoi 1776 metri domina il paesaggio. Qui si incontrano i territori delle province di Treviso, Belluno, Vicenza, qui approda la maggior parte dei sentieri escursionistici.

Monte Tomba

Alto 868 metri, il Monte Tomba segna il confine fra le province di Treviso e Belluno e offre una vista straordinaria - a 360 gradi - sulle vette feltrine, ma anche sulla pianura veneta, sulle colline asolane e sul Piave.

Sacrario francese di Pederobba

Massiccio Del Grappa
Centenario
  • logo
  • logo
  • logo
© Massiccio del Grappa | P.IVA 00011122233 | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits