Feltre
Feltre e la Grande Guerra
Base militare per il rifornimento del fronte fin dall'inizio del primo conflitto mondiale, Feltre venne interessata dall' afflusso di migliaia di profughi provenienti dal Trentino. La città dal 1915 fu dotata di un aeroporto militare, ampliato poi dagli austro-ungarici. Dopo la disfatta di Caporetto oltre metà della popolazione lasciò Feltre, occupata dagli eserciti imperiali dal 12 novembre 1917 al 31 ottobre 1918. Fu un periodo durissimo di violenze e privazioni che valse alla città la medaglia di Bronzo al Valore Militare. A palazzo Guarnieri si insediò il Comando del I Corpo d'Armata del generale Krauss, ma anche vie, piazze, i principali edifici del centro e le ville nelle frazioni, vennero adibiti a funzioni militari. Ciascuno di questi luoghi può narrare un paragrafo del doloroso capitolo della storia conducendo in un percorso urbano della memoria.